27 ottobre 2015
2
27
/10
/ottobre
/2015
20:17
Dodici anni or sono presentai al dott. Gigante, titolare del catalogo omonimo, una moneta da 5 baiocchi dello Stato Pontificio coniata da Pio IX, che aveva il bordo rigato anzichè liscio
PAGINA DEL "GIGANTE" IN CUI E' CATALOGATA LA MONETA
DIRITTO E VERSO DEL 5 BAIOCCHI 1852 CON BORDO RIGATO
BORDO RIGATO DEL 5 BAIOCCHI 1852
Risulta ben visibile dalla seconda foto del bordo che la rigatura non è completa in quanto manca nella zona destra: trattasi della prova incontrovertibile del fatto che la rigatura era già presente nel tondello prima della battitura e che quindi non fu rigato dopo. La battitura compresse infatti la prima zona della rigatura eliminandola. Trattasi quindi di moneta assolutamente originale che uscì dalla zecca in queste condizioni e per questo fu catalogata dal dott. Gigante. Non solo, il dott. Gigante DATA L'IMPORTANZA DELLA MONETA, LE DEDICO' TRE RIGHE DI DESCRIZIONE AL TERMINE DELL'ELENCO DEI 5 BAIOCCHI, esattamente questa:
"5 baiocchi 1852 anno VI Bologna: ho esaminato un esemplare che presenta il contorno rigato ed un conio molto brutto con, nel rovescio, una minima traccia di perlinatura in basso. Con molta probabilità, questa moneta è stata coniata con un conio molto usurato nei bordi"
La quotazione R3 data da catalogo Gigante risale a circa 12-13 anni fa quando ancora non si sapeva se sarebbero emersi, dopo la catalogazione, altri esemplari simili ma se, dopo più di 160 anni dalla coniazione e dopo 12-13 dalla catalogazione, nessun altro esemplare è emerso, possiamo ragionevolmente affermare che trattasi di rarità non definibile, oltre l' R5 e quindi DELL'UNICA MONETA DELLO STATO PONTIFICIO DI CUI ESISTE UN SOLO ESEMPLARE.
All'inizio del 2016 la moneta è poi stata periziata e sigillata da Egidio Ranieri
Perizia del perito numismatico Egidio Ranieri (Bologna)
Il 5 baiocchi bordo rigato è stato anche pubblicato sulla cartolina commemorativa del Convegno Nazionale di Numismatica e Filatelia GIFRA 2016 (trattasi della ruota anteriore del biciclo di Pio IX raffigurato nella cartolina medesima
Cartolina commemorativa di GIFRA 2016
All 5 baiocchi 1852 bordo rigato è stata anche dedicata la copertina della pubblicazione di Mauro dalla Casa "Romagna 2016" (pagine 216) e all'interno un articolo a 4 pagine
BREVE SPECIFICA SULLE MIE QUALIFICHE (vedi poi biografia)
Allego una mail speditami da James Beck, massimo esperto mondiale di pittura rinascimentale italiana, Columbia University, New York, con cui collaborai per 5 anni, in cui egli afferma praticamente che io sarei il più grande Storico dell’Arte esistente.
Allego altresì un’intervista del Corriere a Marco Meneguzzo docente di Storia dell’Arte a Brera che sottolinea la correttezza delle mie analisi, in questo caso relative alla Madonna del Parto di Piero della Francesca
Published by Alberto Cottignoli