Alberto Cottignoli, pittore affermato a livello internazionale, e Storico dell'Arte: finalmente la verità su molti dei più grandi capolavori della storia dell'arte e dell'archeologia (Leonardo, Piero della Francesca, la Maschera di Agamennone...).
"STRADA CON CIPRESSI E SOLE". VAN GOGH Tutti sembrano ignorare le enormi dimensioni della “stella” che domina la parte sinistra del cielo che, se sulla destra non fosse presente la luna, non esiteremmo ad affermare che si tratta del sole. E che di sole...
Leggi il post"TERRAZZA DEL CAFFE' ALLA SERA". VAN GOGH Questo dipinto nasce nello steso periodo di “Notte stellata” e “Cielo stellato sul Rodano” e di quest’ultimo sembra riprendere il motivo anche se in chiave diversa (vedi l’articolo omonimo). Ci riempie di luce,...
Leggi il post"cIELO STELLATO SUL RODANO". VAN GOGH Su cosa poggiano i piedi dei due personaggi? Non è certo così facile comprenderlo, per cui la critica ha preferito fare finta di niente e non parlarne neppure. Capisco se il quadro fosse di Teomondo Scrofalo o di...
Leggi il post"NOTTE STELLATA", CM. 90X72. VAN GOGH Scrive Van Gogh al fratello Theo: “Spesso penso che la notte sia più viva e più riccamente colorata del giorno” e “...guardare il cielo mi fa sempre sognare...Perché, mi chiedo, i punti scintillanti del cielo non...
Leggi il post"RAMO DI MANDORLO IN FIORE". VAN GOGH Il fratello Theo gli annuncia la nascita del figlio che chiamerà col nome suo “Vincent”. Egli allora decide di dipingere un quadro per il bambino e, scrive alla cognata “Sarà un ramo di mandorlo fiorito”. Dirà poi...
Leggi il postFIG,1 "IL PONTE DI LANGLOIS". VAN GOGH Quando finalmente prenderemo atto, dopo quasi 140 anni, del fatto che Vincent interpreta questo ponte come lo “scheletro” di una casa, potremo finalmente capire la grandiosità di questo dipinto che rappresenta l’epilogo...
Leggi il postFIG. 1 LA DAMA CON ERMELLINO. LEONARDO DA VINCI Per capire il senso che Leonardo volle dare a questo dipinto (fig. 1)occorre anzitutto avere una buona sensibilità fisiognomica e una grossa capacità ci capire le espressioni del volto. Ciò detto la prima...
Leggi il postNon vi è mai passato per la testa che il “monocromo” possa essere concepito solamente da una mente “mononeuronica ”? Ma siete proprio pecore? Basta che un cretino con le sue cavolate riesca (subdolamente e con intenti truffaldini), attraverso mercanti...
Leggi il postFigura sopra: "BIANCO CRETTO" (ovvero: "CHIARA OPERA DI UN CRETTINO"), Alberto Burri. Meglio, molto meglio sarebbe stato se Burri lo avesse usato Marlon Brando nel film “Ultimo tango a Parigi”. Sicuramente sarebbe anche finito al posto giusto. Non me...
Leggi il postANDY WORHOL Che un individuo come Andy Worhol possa essere ritenuto un “artista” è veramente inconcepibile. Come può accadere che l’ideatore della più colossale truffa che abbia coinvolto il mondo dell’arte non solo contemporanea ma di tutti i tempi,...
Leggi il post