Leonardo non commette nei suoi dipinti, gli errori di cui è stato accusato e nemmeno quelli (infiniti) che si finge di non vedere o che gli "storici dell'Arte" non sono in grado di rilevare (perchè completamente privi di nozioni disegnative e pittoriche):
sono semplicemente stratagemmi che servono a rivelare i meccanismi segreti umanistici che i suoi quadri nascondono.
Si tratta di operazioni DI UNA GENIALITA' INFINITA che, SE DEBITAMENTE VALUTATI, finalmente ci mettono in grado di comprendere il motivo per cui egli fu ritenuto anche il massimo "Genio Pittorico" di tutti i tempi.
I suoi contemporanei umanisti conoscevano anche troppo bene il senso vero dei suoi dipinti e senza dubbio per lungo tempo la conoscenza di tali segreti venne tramandata, poi, di quelli (troppo complessi da ricordare), piano piano ci si dimenticò e rimase solo la memoria dell'immensa grandezza delle sue opere, scollegata però dalle vere motivazioni.
Così gli "studiosi d'arte" di questi ultimi due secoli (800 e 900) si sono trovati di fronte ad un dilemma non da ridere: dover riconoscere l'immensità storicamente tramandata dei dipinti leonardeschi e di contro prendere invece atto della assoluta normalità che tali sue opere dimostravano e dimostrano (visto che non se ne conoscono più i segreti):
perchè diavolo, si son sempre segretamente detti tali "studiosi", i dipinti di Leonardo sono ritenuti i più grandiosi di tutti quelli mai prodotti, quando invece a noi appaiono di importanza allo stesso livello (ed è vero se vissuti superficialmente) di quella di tantissimi altri pittori?
Alcuni "studiosi sono così arrivati addirittura ad inveire contro Leonardo, ma la maggioranza (in reverenza ai giudizi consolidati storicamente di sconfinata genialità pittorica dell'uomo di Vinci) si è data da fare per inventare una finta grandezza delle sue opere esaltando oltre misura cose che invece sono trattate da Leonardo allo stesso livello di moltissimi altri pittori.
Insomma, siamo seri, chi non si rende conto che tutto ciò che di Leonardo i critici dicono, riguardo alla sua pittura, non è in alcun modo dissimile da quanto possiamo rilevare nelle opere di altre decine e decine di pittori?
Se si vogliono conoscere i veri motivi della immensa grandezza delle opere di Leonardo, quelli che veramente le sollevano al di sopra dei dipinti dei i pittori di tutti i tempi e di tutte le epoche,
SI SUGGERISCE DI LEGGERE I MIEI ARTICOLI SULL'ANNUNCIAZIONE E SUL CENACOLO.
Alberto Cottignoli