Alberto Cottignoli, pittore affermato a livello internazionale, e Storico dell'Arte: finalmente la verità su molti dei più grandi capolavori della storia dell'arte e dell'archeologia (Leonardo, Piero della Francesca, la Maschera di Agamennone...).
ANNUNCIAZIONE DI LEONARDO-IL VERO SIGNIFICATO: UNA DICHIARAZIONE D'AMORE (PARTE TERZA E ULTIMA) Che di uomo si tratta e non di angelo, ce lo rivela anche la “non pertinenza” di un particolare mai rilevato, e cioè il ricciolo sbarazzino sulla fronte (fig....
Leggi il postPARTE SECONDA L’INGRESSO AGLI INFERI Fig. 15 Dopo il restauro Fig. 15 a Prima del restauro Un’altra stranezza notiamo poi, in questo piccolo paesaggio che Leonardo dipinse: al centro della montagna più scura sottostante la Grande Madre si apre una grotta...
Leggi il postIL VERO SIGNIFICATO DELL’ANNUNCIAZIONE DI LEONARDO (PARTE PRIMA) FIG. 1 Di questo argomento, del quale qui presento un sunto a puntate, trattai per esteso nel testo “Dichiarazione d’amore” ediz. Girasole Ravenna 2006, un piccolo volume in cui dimostro...
Leggi il postL'ex ordinario di Storia dell'Università Riccardo Fubini e Massimo Giontella hanno tenuto una conferenza all'Accademia di Scienze e Lettere "La Colombaia" di Firenze, nel corso della quale hanno affermato "abbiamo le prove che durante il restauro sia...
Leggi il postPRIMA DEL RESTAURO Mi scuso innanzitutto con i lettori per aver utilizzato, nella prima stesura di questo articolo una foto della SKIRA alterata, che evidenziava si, il massacro a cui aveva dato luogo il restauro, ma i cui colori mi avevano indotto a...
Leggi il postChe Caravaggio non fosse un santo è ben arguibile da molte delle sue opere ma una di esse ci rivela in particolar modo la sua natura profondamente umana, sessualmente esasperata e lontana anni luce da ogni fede religiosa o perlomeno, assolutamente aliena...
Leggi il postServono due anticipazioni per capire il vero senso iconografico dell’ Ultima Cena di Leonardo: 1) Questo non è, come afferma la critica, il momento in cui Cristo sta dicendo “uno di voi mi tradirà” bensì quello in cui afferma “ questo è il mio corpo e...
Leggi il postNell' Ultima Cena, Leonardo non ha dipinto il momento in cui Gesù dice " Qualcuno di voi mi tradirà", bensì il momento in cui dice "Questo è il mio corpo e questo è il mio sangue" : basta osservare la posizione delle sue mani per rendersene conto, infatti...
Leggi il postCi tengo a chiarire, prima dell'articolo, per chi non sia pratico della gestione dei restauri dei dipinti custoditi presso la Galleria degli Uffizi, che i restauri sono gestiti dall'Opificio delle Pietre Dure, un ente indipendente dagli Uffizi e che quindi...
Leggi il postCi tengo a chiarire, prima dell'articolo, per chi non sia pratico della gestione dei restauri dei dipinti custoditi presso la Galleria degli Uffizi, che i restauri sono gestiti dall'Opificio delle Pietre Dure, un ente indipendente dagli Uffizi e che quindi...
Leggi il post